Giorno 1: 14 Marzo
ITALIA – CASABLANCA – RABAT
Convocazione dei Signori Partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in pullman privato per l’aeroporto di Bologna, disbrigo delle formalità doganali e imbarco. Arrivo all’aeroporto “MOHAMED V”, incontro con la guida e trasferimento in albergo, e sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 2: 15 Marzo
RABAT – CHEFCHAOUEN
Prima colazione in hotel, visita della quarta città imperiale, oggi capitale del Marocco, soprannominata “il giardino di Allah” grazie ai suoi numerosi giardini pubblici. Rabat visse il suo massimo splendore nel XII secolo e deve la sua ricchezza e particolarità all’eredità culturale ricevuta in parti uguali dall’Islam e dall’Europa. Il monumento più noto della città è la Tour Hassan, il minareto incompleto di quella che doveva essere la moschea più grande di tutto l’Occidente, la cui struttura portante venne rasa al suolo da un terremoto nel 1755. Fuori dalle mura della città, immersa in un paesaggio che ha dato vita a miti e leggende, si trovano i resti dell’antica città romana di Sala, conosciuta anche come Chellah partenza per Chefchaouen. Pranzo in corso di escursione, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 3: 16 Marzo
CHEFCHAOUEN – FES
Prima colazione in hotel visita di Chefchaouen, la bellissima cittadina blu all’arrivo visita della città blu, situata ai piedi delle aspre montagne del Rif, una cascata di case dalle pareti blu armonicamente inserite in un meraviglioso paesaggio naturale. Un paradiso per fotografi che ad ogni angolo trovano lo scorcio ideale per uno scatto memorabile. Tra le attrazione, Piazza Uta el-Hammam, cuore della medina, verso cui convergono le principali stradine che percorrono la labirintica città vecchia; la Kasbah, costruzione in pietra color salmone, fatta erigere tra il XV e il XVI secolo per volontà del fondatore della città, Moulay Ali Ben Moussa, affascinante edificio in stile andaluso-magrebino che conta 11 torri (è possibile salire in cima ad alcune per ammirare una splendida vista sulla città e i suoi dintorni); la Grand Mosquée che si contraddistingue per un minareto ottagonale, una forma che risente delle influenze dell’architettura andalusa. Alcuni sostengono che siano state dipinte di blu dagli ebrei in fuga dall’Inquisizione spagnola nel XV secolo. Secondo altri vengono dipinte di blu per tenere lontane le zanzare, o per rappresentare il mare, o per tenere fresche le case durante i mesi estivi. Nessuna di queste teorie sembra molto attendibile, ciò che è certo è che ormai quest’usanza nata chissà quando e chissà perché è destinata a durare. Pranzo in corso d‘escursione e partenza per Fes. Arrivo check in, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 4: 17 Marzo
FES
Prima colazione in hotel, intera giornata dedicata alla visita della capitale spirituale del Marocco: Fes. Si visiterà la medina medievale e le sue mederse, Bouanania e Attarine, poi la moschea Karaouine e il famoso Museo Nejjarine. Pranzo nella medina (Fez El Bali). Nel pomeriggio visita dei souk e della città nuova (Fez El Jdid: fondata dai Merinidi nel 1276 come estensione di Fez el Bali). Cena e pernottamento in hotel.
Giorno 5: 18 Marzo
FES – MEKNES – VOLUBILIS – CASABLANCA
Prima colazione, partenza per partenza in direzione Meknes, sosta a Moulay Idriss prima di arrivare a Meknes, la più piccola delle città imperiali, una capitale religiosa con mura lunghe 40 km, conosciuta come la Versailles del Marocco o la città dei cento minareti. Sosta nei principali punti di interesse della città: la porta Bab Mansour, grandioso ingresso alla città, sicuramente la più maestosa tra le porte imperiali del Marocco, che ricorda il fascino e lo splendore delle creazioni di Moulay Ismail; poi le antiche scuderie reali e la medina*. Pranzo in un ristorante locale. In seguito, visita al sito archeologico di Volubilis, che conserva le splendide rovine romane in un paesaggio stupendo. Infine, arrivo a Casablanca. Cena in hotel e pernottamento.
*Al momento sono in corso a Meknes dei lavori di ristrutturazione, alcuni monumenti potrebbero non essere visibili.
Giorno 6: 19 Marzo
CASABLANCA – MARRAKECH
Prima colazione in hotel. inizio della visita della capitale economica del regno. Si visiteranno il Mercato Centrale, il quartiere Habous, il Palazzo Reale (visita esterna), piazza Mohamed V, la zona residenziale di Anfa, la Corniche di Ain Diab e la visita interna della Moschea di Hassan II. Pranzo in corso d’escursione. Proseguimento per Marrakech arrivo in hotel, check in cena e pernottamento
Giorno 7: 20 Marzo
MARRAKEC
Prima colazione in hotel. Intera giornata a disposizione per visitare la città rossa del Paese e la seconda città imperiale più antica dopo Fez; conosciuta come la perla del sud, fondata dagli Almoravidi alla fine dell’XI secolo. La visita storica comprende la Moschea Koutoubia, i giardini Menara, le tombe Saadiane e il Palazzo Bahia. Pranzo in ristorante locale. Nel pomeriggio visita dei souk e dei quartieri degli artigiani, dove vedremo una varietà di arti e mestieri; infine, sosta alla famosa piazza Djemaa El Fna. Cena tipica marocchina in palazzo tradizionale. Pernottamento in hotel.
Giorno 8: 21 Marzo
MARRAKECH – ITALIA
Prima colazione in hotel. Trasferimento in tempo utile in aeroporto per il volo per l’Italia (con cambio di aeromobile a Casablanca). Arrivo nel pomeriggio all’aeroporto di Bologna dove ci sarà il nostro pullman che ci aspetta per il rientro nelle località di partenza.
Con oltre un’esperienza trentennale nel campo dei viaggi, forniamo viaggi indimenticabili per tutti i gusti e per tutte le tasche
Copyright © 2023 – P.IVA: 01425430293 Privacy | Cookie | Credits: CW – Siti web Rovigo
Travelly® è un marchio registrato