Tour della Sicilia Meridionale

DESCRIZIONE: Il Serenusa Village è un moderno Villaggio 4 stelle direttamente sulla spiaggia di Licata (Agrigento), a 42km dalla suggestiva Valle dei Templi, in una terra dal patrimonio storico e naturalistico tra i più ricchi al mondo. Si estende su una terrazza naturale a 15 mt sul livello del mare. SISTEMAZIONE: Il villaggio dispone di 490 camere poste su due e tre piani dotate di tutti i comfort, che distano mediamente 300 mt circa dal mare. Sono disponibili camere doppie, triple, quadruple. Le camere al piano terra dispongono di giardino, quelle al primo e secondo piano di balcone. Su richiesta possibilità di camere comunicanti. CAMERA CLASSIC – Le camere Classic sono dotate di tutti i comfort: aria condizionata con regolazione individuale, telefono, TV, mini frigo, cassaforte, bagno con doccia e asciugacapelli. RISTORAZIONE: – La Pensione Completa comprende la Prima colazione, pranzo e cena con buffet e show cooking, vino alla spina e acqua microfiltrata inclusi; un accesso a settimana, a ristorante, presso Il Gusto e Blu Beach Restaurant. SPIAGGIA: l’ampia spiaggia privata è sabbiosa e attrezzata con ombrelloni assegnati e due lettini, docce e spogliatoi, bar e punto di assistenza e informazioni. Dista 300mt circa dalle camere ed è raggiungibile con una scalinata o con un percorso pavimentato lungo circa 180mt con pendenza non superiore al 6%. A disposizione degli Ospiti barche a vela e windsurf canoe, pedalò, catamarano, (salvo negli orari dei corsi), campo da beach volley. Non sono presenti barriere architettoniche. In spiaggia è a disposizione una sedia J.O.B., specifica per il bagno in mare. Assistenza bagnanti garantita dalla presenza dei bagnini negli orari esposti. SERVIZI: bar, boutique e negozi, emporio e rivendita giornali, tabacchi, bancomat. Connessione Wi-Fi gratuita nelle principali aree comuni ATTIVITA’ SPORTIVE: Grande piscina d’acqua dolce di 800 mq circa con acquascivoli ed idromassaggio (profondità da 60 a 140 cm). Piscina d’acqua dolce per il nuoto (25mt x 8mt, profondità da 130 a 150 cm). Per chi ama il fitness, oltre la moderna palestra-area fitness, con macchine isotoniche, manubri, tappeto walking e bici spinning, ginnastiche di gruppo e assistenza di personale qualificato in orari prestabiliti, tante altre novità: risveglio muscolare al mattino, Stretch and Tone, Total Body, Acquagym, Acqua Boxe, Nordic Walking e Pilates. Sono inoltre a disposizione: Un campo da calciotto in erba sintetica con illuminazione notturna; Quattro campi bivalenti calcetto/tennis in erba sintetica con illuminazione notturna; Campi bocce in erba sintetica con illuminazione notturna fornito di kit bocce; Tiro con l’arco con illuminazione notturna; Beach Tennis; Beach Volley; Ping-pong; ANIMAZIONE: il villaggio vanta una delle migliori animazioni italiane e un’equipe di oltre 40 animatori. Compito ed obiettivo del DreamTeam è rendere la vostra vacanza unica, ricca di emozioni ed indimenticabile. L’animazione offre non solo divertimento, ma servizi puntuali, affidabili e mai invadenti, servizi che spaziano dallo sport all’intrattenimento, Un sorriso sincero vi accoglierà all’arrivo e vi accompagnerà per tutta la Vacanza.

Domenica 21/09
Convocazione dei Signori partecipanti nei luoghi convenuti, partenza in pullman per l’aeroporto di Bologna o Venezia, disbrigo delle formalità e imbarco. Arrivo a Catania e trasferimento in pullman privato al Villaggio Serenusa Village. Sistemazione nelle camere riservate. Pomeriggio libero per il relax, cena e pernottamento.

Lunedì 22/09
LA VALLE DEI TEMPLI
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per Agrigento per la visita alla Valle Famosa in tutto il mondo, la Valle dei Templi di Agrigento che fa risalire la sua costruzione al V secolo a.C. I. Templi distribuiti lungo un crinale sorgono a testimonianza dell’antica prosperità della città. Più volte distrutti nel corso delle varie invasioni succedutesi nei secoli, i resti dei templi possono ancora oggi essere ammirati. Il “Tempio della Concordia”, tuttavia è l’unico che sia riuscito attraverso i secoli a giungere intatto fino ai nostri giorni. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio libero per il relax, cena e pernottamento

Martedì 23/09
PIAZZA ARMERINA
Prima colazione, incontro con la guida e partenza per Piazza Armerina. La città è incastonata tra fitti ed estesi boschi misti con predominanza di eucalipti, che si estendono ai suoi piedi a nord come a sud. Il suo centro storico, in un connubio di stili che vanno dal normanno al barocco, stupisce per la ricchezza del suo patrimonio storico ed artistico. All’interno accoglie la Villa romana del IV secolo dopo Cristo, sede di numerosi scavi archeologici. La Villa, che fa parte dei Patrimoni dell’umanità dell’UNESCO, si sviluppa su oltre 3500 mq ed è famosa in tutto il mondo per l’estensione e bellezza dei suoi mosaici a pavimento perfettamente conservati. Breve tempo libero. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio libero per il relax, cena e pernottamento

Mercoledì 24/09
MODICA E RAGUSA IBLA
Prima colazione in hotel, incontro con la guida e partenza per Modica per la visita del centro, alla scoperta di storia, tradizioni e dei principali monumenti tardo barocchi, fra cui il Duomo di San Pietro, che custodisce importanti opere d’arte. Pranzo in ristorante e al termine trasferimento a Ragusa Ibla. La città Patrimonio Unesco, si rivela un autentico scrigno di tesori. L’antico centro storico, in posizione dominante su una collina, ci accoglie con oltre cinquanta chiese e numerosi palazzi nobiliari, in cui la ricca architettura barocca in pietra locale calcarea assume la forma di volute, di vuoti e di pieni, di colonne e capitelli, di statue e di decorazioni di vario tipo. Con il suo labirinto di vicoli stretti e graziose piazzette e la scenografica piazza Duomo, Ragusa Ibla è una delle località più affascinanti della Sicilia. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

Giovedì 25/09
CALTAGIRONE
Prima colazione, incontro con la guida e partenza per Caltagirone. Chi arriva a Caltagirone è rapito dalla suggestiva bellezza architettonica dei monumenti impreziositi dalla ceramica che abbellisce ponti, balaustre, facciate e balconi, testimoniando la padronanza di un’arte che è antica quasi quanto l’origine della città. A Caltagirone il Barocco ha trovato, grazie alla ceramica calatina, un’espressione unica e spettacolare che le è valsa il riconoscimento dell’Unesco dell’Iscrizione al Patrimonio dell’Umanità. Rientro in hotel per il pranzo, pomeriggio libero per il relax, cena e pernottamento

Venerdì 26/09
SIRACUSA E NOTO
Prima colazione e partenza per Siracusa, incontro con la guida e visita del vivace centro storico e della spettacolare isola di Ortigia: Piazza Duomo, il Tempio di Apollo, la Cattedrale Santa Lucia, la Fontana di Arethusa. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Noto splendida cittadina barocca. All’ingresso del centro storico si trova la Porta Reale che introduce al cuore nevralgico della città, in cui l’arte barocca fa sfoggio di sé in tutta la sua estrosità. Percorrendo il corso principale della città si giunge alla Cattedrale di San Nicolò di fronte alla quale si staglia Palazzo Ducezio, sede del municipio. Accanto alla cattedrale si trova via Nicolaci, scenografica strada ricca di palazzi barocchi, balconi decorati con putti, animali e simboli mitologici.  Rientro in hotel nel pomeriggio, cena e pernottamento.

Sabato 27/09
RELAX
Prima colazione in hotel, e giornata a disposizione per il relax al villaggio.

Domenica 28/09
RIENTRO
Prima colazione in hotel. ritiro dei bagagli e trasferimento in pullman all’aeroporto, disbrigo delle formalità e imbarco. All’arrivo, trasferimento in bus alle località di partenza.                                                                                                                                 

MAPPA

RICHIEDI INFORMAZIONI
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Email